• Via Cavassico inferiore, 185 - Trichiana (BL) 32028
  • +39 328 6422844
  • info@syrmariscaldamento.it
  • English
  • Italiano
Syrma Riscaldamento logo
Syrma Riscaldamento
riscaldamento per le chiese
  • Home
  • Syrma riscaldamento
  • Riscaldamento chiese
  • Tappeti riscaldanti
  • Pedane Termiche per postazioni o esterni
  • Lavori realizzati
  • Contatti
MENU CLOSE back  

Riscaldamento chiese

Riscaldamento chiese con pedana riscaldante termica Vario - una pedana termica riscaldante modulare in alluminio sia ad acqua calda che elettrica.

Sei:
  1. Home
  2. Riscaldamento chiese

Sistemi di riscaldamento delle chiese a confronto

I problemi diffusi nell'ambiente monumentale

Gli edifici monumentali, all'epoca in cui sono stati concepiti e realizzati, generalmente non prevedevano un sistema di riscaldamento. Per venire incontro alle esigenze venute a crearsi, specialmente negli ultimi anni, si e' cercato di riscaldare tali ambienti con diversi sistemi, il piu' delle volte creando danni irreparabili ai monumenti stessi.

Si va dagli annerimenti dovuti ai fumi e polveri agli interventi murari e pavimentali. In rari casi, impianti difettosi di lampade elettriche, lapade per il riscaldamento, emettitori a gas, mettono in pericolo gli stessi fruitori del locale.

Per scegliere una tipologia, fare click sulla relativa miniatura.

Incandescenza

I sistemi radianti ad incandescenza elettrici ma specialmente a gas hanno il pregio d’avere un relativamente basso costo d’investimento iniziale e di gestione, per contro tali sistemi presentano:

  • Gas combusti in ambiente, i quali comporteranno danneggiamento di volte, opere lignee, tele, stucchi ed affreschi;
  • Importante stress termico per le opere prossime alla sorgente radiante;
  • Rischio di incendio per presenza in ambiente di fiamma diretta e tubazioni di gas; rischio di intossicazione da monossido di carbonio;
  • Sensazione di “testa calda e piedi freddi”;
  • Impatto estetico importante, specialmente se in funzione.

Funghi riscaldanti

I funghi o lampioni sono apparecchi progettati e costruiti per l’utilizzo all’esterno o, in casi particolari, per l’utilizzo in capannoni industriali con sufficiente areazione.

Tali sistemi presentano ed accentuano tutti i difetti degli impianti radianti ad incandescenza fissi, inoltre:

  • E’ vietato l’uso di questo tipo di apparecchio in ambiente chiuso;
  • La presenza in ambiente di più apparecchi presuppone la presenza in ambiente di un numero uguale di bombole di gas liquido (g.p.l. o propano) e, quindi, inconsapevolmente, si crea un pericoloso deposito abusivo di gas, vietato dal Codice Penale.

Aria calda

Il riscaldamento ad aria calda, nelle varie forme, provoca principalmente:

  • Condensazione dell’umidità dell’aria sui muri freddi dell’edificio con notevoli danni a stucchi e intonaci; condensa nelle canne dell’organo;
  • Sospensione delle polveri e conseguente fastidio provocato dalle stesse;
  • Annerimento delle strutture ed opere dovuto al depositarsi delle polveri;
  • Repentine variazioni di temperatura ed umidità con conseguente danneggiamento di strutture delicate come organi e opere artistiche;
  • Fenomeno dei “piedi freddi” dovuto ai moti convettivi all’interno dell’edificio.

Riscaldamento

  • Condensa sui muri perimetrali e conseguente danneggiamento degli intonaci;
  • Impianto ad alto volano termico, non adatto per un’utenza saltuaria con conseguente lentezza di messa a regime e sprechi di energia;
  • Notevoli ed invasive opere murarie di rifacimento per adattare la struttura al sistema sottopavimento, dallo smantellamento di un pavimento storico alla chiusura dell’edificio per notevole tempo;
  • Incompatibilità tra un pavimento storico-monumentale esistente da secoli ed un sistema tecnologico di durata limitata a pochi decenni.

Pedane VARIO

L’impianto visivo di un sistema di riscaldamento è quasi sempre notevole, la padana Vario tuttavia, a volte, non viene neppure notata.

  • Avendo la necessità di passare inosservata, confondendosi con il pavimento originale, consigliamo al Cliente finiture il più possibile vicine a quelle già presenti nel luogo d’utenza, come ad esempio il noce per i banchi di legno scuro o la moquette nel caso della pedana dell’altare o della mensa
  • Vario scalda l’utente senza influenzare l’intero edificio, con un conseguente risparmio di energia e rispetto per le opere d’arte;
  • Non essendoci aria in movimento non vi è stratificazione di calore.
La pedana Vario

Le sue caratteristiche

Trasmissione del calore
Sicurezza
Risparmio energetico
Opere e strutture
Informazioni
  • Indirizzo:
    Colle Umberto (TV) 31014 - Via D.Weisz, 18
  • Tel:
    +39 328 6422844
  • E-mail:
    info@syrmariscaldamento.it

Trovaci su:

Facebook Youtube

SCOPRI LA PEDANA RISCALDANTE TERMICA VARIO

Scarica la nostra Broshure Informativa

Scarica

Che cos è la nostra pedana e come funziona

Calore Intelligente

Syrma dopo anni di sperimentazione nel 2010 immette nel mercato una pedana termica riscaldante smontabile: PEDANA RISCALDANTE TERMICA VARIO

VARIO e' una pedana riscaldante termica con uno spessore di soli 3,5 cm, ed è stata progettata per essere installata con estrema facilità e senza alcuna opera muraria.

Il sistema che è modulare, risulta smontabile e rimontabile a piacimento e sfrutta il principio del riscaldamento a pavimento tramite irraggiamento, quindi con un notevole risparmio energetico.

Tale superficie è costituita da un elemento standard in alluminio, brevettato a livello internazionale, che con la sua forma particolare può agganciarsi meccanicamente, senza l’ausilio di alcun dispositivo, agli altri elementi fino a realizzare la superficie voluta.

IL SISTEMA D'INCASTRO

Miriam Anderson

Tutte le pedane sono personalizzabili come finiture e colori:

VARIO ELECTRO

Syrma Riscaldamento - VARIO ELECTRO

VARIO ELECTRO

Pedana riscaldante termica modulare smontabile in alluminio elettrica.

All’interno della struttura della pedana corrono delle resistenze elettriche corazzate a doppio isolamento che non hanno nessuna emissione elettromagnetica.

Queste resistenze insieme ad un controllo elettronico della potenza permettono alla pedana riscaldante di raggiungere una temperatura massima di 28-32°C.

Scarica la documentazione Scopri Vario Electro

VARIO HYDRO

Syrma Riscaldamento - VARIO HYDRO

VARIO HYDRO

Pedana riscaldante termica modulare smontabile in alluminio idraulica.

All’interno della struttura della pedana scorre l’acqua direttamente nell’estruso di alluminio, pertanto non esistono tubi all’interno della pedana ma solo i raccordi di testa che restano ispezionabili rimuovendo semplicemente il bordo di finitura.

L’acqua all’interno della pedana riscaldante termica può essere scaldata con qualsiasi tipo impianto: caldaie a condensazione a metano, pompe di calore elettriche, geotermia, solare termico ecc.

Scarica la documentazione Scopri Vario Hydro

Personalizzazione della PEDANA RISCALDANTE TERMICA VARIO

Ogni pedana viene realizzata su misura artigianalmente, utilizzando finiture di spessore massimo di 4mm in PVC e linoleum o con legni masselli trattati ad olio.

Syrma Riscaldamento-finiture
BEECH - Light Brown
Syrma Riscaldamento-finiture
CASTILLE - Light Black
Syrma Riscaldamento-finiture
FLAGSTONE - Light Beige
Syrma Riscaldamento-finiture
FLANDERS - Dark Brown
Syrma Riscaldamento-finiture
FLANDERS - Natural
Syrma Riscaldamento-finiture
FRENCH OAK - Light Brown
Syrma Riscaldamento-finiture
FRENCH OAK - Natural
Syrma Riscaldamento-finiture
LONG PLANK - Dark Brown
Syrma Riscaldamento-finiture
MELEZE - Beige
Syrma Riscaldamento-finiture
Monza 3 - Grege
Syrma Riscaldamento-finiture
ROCK - Medium Grege
Syrma Riscaldamento-finiture
SELENE - Light Grey
Syrma Riscaldamento-finiture
SOFT CORK - Brown
Syrma Riscaldamento-finiture
NOORD - Dark Beige
Syrma Riscaldamento-finiture
ROCK - Grey Black

LA SOLUZIONE DI SYRMA

Perchè scegliere la pedana Vario?

Cornice esterna

La cornice che ricopre i bordi della pedana

Vario Hydro

La termo-pedana ad acqua

Vario Electro

La termo-pedana elettrica

Isolamento e il sistema d'incastro

Il nostro sistema innovativo

Logo Syrma
© 2023 SYRMA® by GS ADVICE SRL • Sede legale: I – 31044 Montebelluna (TV) Via Regina Cornaro, 17 int. 10
Sede di produzione: 32028 Borgo Valbelluna (BL) Via Cavassico inferiore, 185
P. IVA: 05051810264 • Tel: 328.6422844 • www.syrmariscaldamento.it – info@syrmariscaldamento.it
Privacy Policy